• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Allevamenti
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • albanesi.it

IN PRIMO PIANO

Cosa fare quando si trova un gattino abbandonato

Cosa fare quando si trova un gattino abbandonato

Cosa fare quando si trova un gattino abbandonato a sé stesso? La domanda è più che lecita, dal momento che il fenomeno dell’abbandono dei cuccioli di gatto è una pratica purtroppo piuttosto comune. Ci sono diverse cose che si devono fare per far sì che il cucciolo sopravviva e non vada incontro a gravi problemi […]
Basenji

Le razze di cani che non abbaiano

I cani che non abbaiano o che, più precisamente, hanno la tendenza ad abbaiare molto raramente, rappresentano un grande vantaggio per i loro proprietari: nessun problema con i vicini, possibilità di portarli facilmente in hotel o al ristorante, nessuna discussione con chi ha paura dei cani e che non crede al proverbio “can che abbaia […]
ansia da separazione cane

Ansia da separazione nel cane: come si manifesta? E quali sono i possibili rimedi?

L’ansia da separazione nel cane è una problematica di riscontro relativamente comune in ambito veterinario (circa il 14% della popolazione canina, dai dati presenti in letteratura), secondo solo all’aggressività. È un problema comportamentale che non deve essere sottovalutato, ma, al contrario, affrontato il prima possibile perché può avere come conseguenza finale un serio deterioramento del […]
gatti anallergici - le razze

Esistono davvero gatti anallergici o comunque ipoallergenici?

Si sente spesso parlare di gatti anallergici; con questa espressione ci si riferisce a quei gatti che non dovrebbero creare problemi a chi soffre di allergia ai gatti; altri preferiscono parlare di gatti ipoallergenici, affermando che non esistono gatti che non causano allergie, bensì gatti che creano minori problematiche da questo punto di vista. L’argomento […]
cani da appartamento

Cani da appartamento: diamo i voti alle razze più idonee

Con l’espressione cani da appartamento si fa riferimento a quelle razze di cani che hanno una maggiore predisposizione di altre alla vita in appartamento o che comunque hanno una notevole adattabilità alla vita tra le mura domestiche. Moltissime persone vivono in grandi centri dove gli spazi all’aperto non sono facilmente disponibili e dove quindi alcuni […]

ALLEVAMENTI

Per acquistare un cane di razza avendo le maggiori garanzie di professionalità, vi proponiamo i siti con affisso ENCI (un affisso è la denominazione che precede o segue il nome di un cane proveniente da una fattrice della quale il titolare dell’affisso è proprietario) per la razza desiderata.


 

Privacy Policy – Cookie Policy – Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE – Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto con il vostro veterinario.

Il portale cane-e-gatto.it non rappresenta una testata giornalistica, essendo aggiornato senza alcuna periodicità; non è quindi un prodotto editoriale (L. n. 62 del 7.03.2001). Abbiamo utilizzato immagini non coperte da copyright; in caso d’errore, se soggette a diritto d’autore, su opportuna segnalazione, le rimuoveremo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati