• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Allevamenti
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • albanesi.it

Drahthaar – Allevamenti

Di seguito un elenco (copyright cane-e-gatto.it) degli allevamenti con affisso ENCI che hanno avuto una cucciolata di drahthaar negli ultimi due anni.

Per affisso si intende la denominazione di un allevamento destinato a distinguerne i prodotti. L’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI) riconosce gli affissi rilasciati da Kennel Club aderenti alla FCI a condizione che tali affissi siano registrati dalla FCI stessa.

  • ASCOLI PICENO – DI PIZZO DELL’ARCO
  • BERGAMO – DI CASA DOTTI
  • BRESCIA – DI CASA CREONE
  • CATANZARO – DELLE TERRE DEL SUD
  • CATANZARO – DI VILLA ALLEGRA
  • FIRENZE – DEL SILENZIO VERDE; DEL TOSCANO ANTICO
  • GENOVA – DELLA MIMOSA DI KRIEG; DI TOSCA DEL DIAMANTE
  • LATINA – DEL TENACE
  • LECCE – DI VALLE DELLA CUPA
  • MANTOVA – DI CASA BABONI
  • MATERA – DEL POLLINO
  • MILANO – TRINCHERALDO DELLA PUSTERLA
  • MODENA – DEL PANARO; NONATULA; VENTURELLI’S
  • PADOVA – VOM SCHWARZENQUELLE; VON DEN VIER EICHEN
  • PARMA – CELANI’S
  • PAVIA – DI COSTA RUBEA
  • PESARO – URBINO – URVUM
  • RAVENNA – DEI SETTE DUCATI
  • REGGIO EMILIA – DEL CROSTOLO
  • TORINO – DI VAL SUSA
  • TREVISO – VOM LEICHTEN BODEN
  • UDINE – DEI CONSORTI
  • VENEZIA – DEL ZEFFIRO
  • VERCELLI – I DRAHTHAAR DI RIVELLINO
drahthaar allevamenti

Dall’inizio del XX secolo lil drahthaar è stato allevato in modo selettivo per ottenere un cane da caccia tedesco a pelo duro

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati