• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Allevamenti
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • albanesi.it

Airone bianco

L’airone bianco maggiore (Casmerodius albus, anche Egretta alba o Ardea alba) è un uccello dell’ordine dei Ciconiformi e della famiglia degli Ardeidi. Tra tutti gli esemplari di airone, è un uccello dalla forma piuttosto slanciata la cui altezza può variare da 85 a 102 cm; è il più grande fra gli Ardeidi presenti nel vecchio continente; può essere confuso a volte con la garzetta, un uccello che appartiene alla stessa famiglia, ma le cui dimensioni sono più piccole; altri particolari che distinguono l’airone bianco dalla garzetta sono una maggiore lentezza nel battito delle ali e il becco giallo durante l’inverno. L’airone bianco maggiore è una specie migratrice, diffusa in tutta Europa; in Italia, nidifica a coppie o in colonia nell’Italia settentrionale e nel Delta del Po. Oltre che a tutta Europa, altre sottospecie di quest’uccello sono diffuse in Asia, Oceania, Americhe e Africa.

Caratteristiche dell’airone bianco maggiore

Il piumaggio di questo airone è bianco e non subisce variazioni durante il corso dell’anno; il becco è di colore giallo, mentre le zampe tendono al nero. Durante la stagione riproduttiva il becco diventa di colore nerastro e le zampe ingialliscono fino a passare al rossastro. Il piumaggio pur rimanendo bianco acquista in brillantezza.

Si ciba di pesci, anfibi e insetti, ma anche di rettili e roditori.

airone bianco

Un airone bianco in volo: la sua apertura alare può raggiungere i 130-170 cm

È una specie migratrice; l’airone bianco maggiore nidifica a coppie o in colonia nell’Italia settentrionale e nel Delta del Po. La femmina depone dalle 2 alle 5 uova di colore blu pallido. La coppia si alterna a covarle per poco meno di un mese. I nidi sono generalmente posti nei canneti o sopra gli alberi. I nuovi nati lasciano il nido dopo circa tre settimane e dopo sei settimane circa sono in grado di volare.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati