• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Allevamenti
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • albanesi.it

Culbianco

Il culbianco (Oenanthe oenanthe) è un uccello dell’ordine dei Passeriformi e della famiglia dei Turdidi. Si tratta di un piccolo uccello di medie dimensioni, di lunghezza intorno ai 15 cm e il peso attorno ai 30 g. Deve il nome al fatto che parte della coda e il sottocoda sono completamente bianchi in entrambi i sessi. Il suo habitat sono ambienti aperti, praterie e luoghi incolti, con una predilezione per campi aridi e rocciosi. Vive abitualmente nelle aree dell’Europa del Nord, America Settentrionale e Medio Oriente. Uccello migratore, dopo la nascita e lo svezzamento dei piccoli intraprende lunghe migrazioni verso le aree dell’Africa sub-Sahariana. In Italia può essere osservato in tutta la penisola e nelle isole.

Caratteristiche

Il culbianco presenta uno spiccato dismorfismo sessuale, cioè maschio e femmina hanno livree molto diverse. Il maschio è di color grigio su capo e dorso, guance nere e sopracciglio bianco. Il ventre è di color arancione fulvo. La femmina ha un piumaggio più uniforme, marrone chiaro con il sopracciglio bianco o giallo.

culbianco

Un esemplare maschio di culbianco

culbianco

Un esemplare femmina di culbianco

Si ciba principalmente di piccoli insetti, ragni e bacche. La femmina depone 4-7 uova una sola volta all’anno e le cova per circa un mese. Il nido è a livello del suolo, in una buca del terreno ma nascosto da rocce e sassi. I piccoli sono accuditi e svezzati sia dal maschio sia dalla femmina e sono indipendenti dopo circa un mese dalla schiusa delle uova.

Il piro piro culbianco

Il culbianco non è da confondersi con il piro piro culbianco (Tringa ochropus), un uccello completamente diverso, di tutt’altro ordine (Caradriformi) e famiglia (Scolopacidi), e più simile al beccaccino.

Il culbianco: video

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati