• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • Qualità della vita

Gallinella d’acqua

La gallinella d’acqua (Gallinula chloropus), è un uccello dell’ordine dei Gruiformi e della famiglia dei Rallidi. Si tratta di un uccello acquatico che predilige luoghi umidi con acque base come paludi, acquitrini, risaie o torrenti. Specie molto diffusa in Europa, Asia e Africa, non è considerata a rischio. In Italia è osservabile in tutte le regioni ed è nidificante e stanziale.

Caratteristiche

Quest’uccello è facilmente riconoscibile per il colore completamente nero del piumaggio, con sfumato di marrone sul dorso e sulle ali, con piume bianche sui fianchi.  Caratteristico è il suo incedere caratteristico: quando corre ondeggia in modo impacciato mettendo ben in evidenza il sottocoda completamente bianco. Altra caratteristica è il becco giallo con una evidente cera rossa (la cera è una struttura grassa alla base del becco, che ha anche il tucano e il pappagallo).

La gallinella d’acqua depone da cinque a dieci uova in un nido costruito sul bordo dell’acqua, in mezzo alle sterpaglie e ai canneti. Le uova hanno un caratteristico colore crema punteggiati di marrone. I pulcini abbandonano subito il nido ma seguono al madre fino a che non diventano completamente indipendenti, anche per un mese.

Immagini

Ecco alcune immagini dell’animale nel suo habitat:

gallinella d'acqua

Nella gallinella d’acqua maschio e femmina sono simili

 

gallinella d'acqua

La gallinella d’acqua costruisce il nido sull’acqua: è un’eccellente nuotatrice e tuffatrice

gallinella d'acqua

La gallinella d’acqua si distingue dalla folaga per la placca frontale rossa (detta “cera”)

Il canto della gallinella d’acqua

La gallinella emette un verso caratteristico soprattutto quando viene spaventata. Se volete ascoltarlo, guardate il video:

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati