• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Allevamenti
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • albanesi.it

Gallo cedrone

Il gallo cedrone (Tetrao urogallus), è un uccello dell’ordine dei Galliformi e della famiglia dei Fasianidi. Infatti, è spesso accomunato al fagiano, anche se il suo habitat è completamente diverso. Rispetto al fagiano, inoltre è sicuramente più grande: la sua lunghezza arriva a 70 cm con un’apertura alare di 130 cm. Il peso può arrivare a 5 kg. Il gallo cedrone è un uccello di montagna: è diffuso infatti nei boschi ad alta quota (da 1200 a 1700 m) con albero d’alto fusto. Tuttavia, predilige boschi non troppo fitti, con ampie radure. La scomparsa di questo particolare habitat è la principale causa della diminuzione della popolazione del gallo cedrone, considerato oggi una specie minacciata. In Italia è presente solo sulle Alpi e Prealpi. Si tratta della specie più rara della sua famiglia.

Caratteristiche

Il piumaggio è color marrone con sfumature nere, come pure nero è il capo e il collo. Le femmine presentano striature orizzontali color ruggine e nero e sfumature giallo rossastre. Inoltre, un tratto distintivo della specie è la coda arrotondata (in entrambi i sessi). La femmina ha un piumaggio più sul rossiccio. I maschi assumono il colore nero dopo un periodo di transizione: da giovani infatti sono grigio-nero con ventre bianco.

gallo cedrone

Un maschio di gallo cedrone: quest’uccello popola i boschi delle nostre Alpi centro-occidentali

La stagione dell’accoppiamento inizia a primavera e il gallo cedrone è famoso per i suoi canti d’amore che prolunga fino a giugno e le battaglie che i maschi intraprendono per le femmine (ha un comportamento sessuale poligamo).

Il canto del gallo cedrone

Il canto di quest’uccello nel maschio è molto melodico, mentre la femmina emette un verso molto più simile a quello del fagiano. Se volete ascoltare il verso del gallo cedrone in amore, cliccate il link.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati