• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • Qualità della vita

Pigliamosche

Il pigliamosche (Muscicapa striata) è un uccello dell’ordine dei Passeriformi e della famiglia dei Muscicapidi. Il suo nome comune è dovuto alle sue abitudini di caccia: cattura gli insetti in volo con una velocità e destrezza notevoli. L’area di diffusione comprende l’Europa, Africa del Nord e Asia occidentale. Sono conosciute diverse sottospecie che popolano aree specifiche del globo, come il pigliamosche delle Baleari o i Balcani. In Italia, oltre alla specie nominale (Muscicapa striata striata) è presente la sottospecie Muscicapa striata tyrrenica, diffusa in Sardegna. I pigliamosche nella nostra Penisola sono essenzialmente di passo estivo.

Habitat

Il suo habitat sono boschi ma anche frutteti, parchi e giardini, in quanto sa adattarsi anche a zone fortemente antropizzate e non teme l’uomo. La popolazione dei pigliamosche, un tempo in declino è ora abbastanza stabile e la sua conservazione non desta preoccupazione.

Caratteristiche

Il pigliamosche è un piccolo uccello di lunghezza di circa 14 cm, per un peso intorno ai 16 g. Il piumaggio è bruno grigiastro, più chiaro sul petto striato. Come detto si ciba di insetti che cattura con una tecnica molto particolare: quando è in caccia ritrae le ali e la coda e spicca un salto verso l’alto per intercettare l’inseto in volo. Se la preda è piccola riesce a ingoiarla intera, altrimenti cerca di romperle le ali e il corpo sbattendola su un ramo.

pigliamosche

Un pigliamosche ha appena catturato una preda. La popolazione del pigliamosche è stabile in Italia, stimata attorno a 200.000-400.000 coppie

Maschio e femmina sono simili; la stagione riproduttiva da maggio a luglio e ogni cova porta da quattro a sei uova covate da entrambe i genitori.

Il video del pigliamosche

Se volete ammirare il piccolo pigliamosche nel suo habitat, guardate il video:

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati