• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • Qualità della vita

Poiana

La poiana (Buteo buteo) è un uccello dell’ordine dei Accipitriformi e della famiglia degli Accipitridi. Assai simile al falco pecchialo, è un rapace di medie dimensioni. Si distinguono più di una ventina di sottospecie, e la specie nominale (Buteo buteo buteo) è detta anche poiana comune.

Diffusione e habitat

L’area di diffusione del la poiana è molto vasta. È il rapace più diffuso in tutta Europa, ma vive anche in Asia e in Canada. Si adatta a molti habitat diversi, con esclusione di quelli delle aree più fredde. Vive infatti nei boschi, ma anche in campagne ai margini di boschetti di arbusti o le campagne coltivate. Non rifugge l’uomo e spesso vive ai margini di aree antropizzate. In genere privilegia i boschi con folta vegetazione per la nidificazione, ma ama cacciare negli spazi aperti. Quasi sempre privilegi un comportamento solitario e difficilmente è un uccello gregario.

poiana

La poiana è il rapace più dffuso in Europa

Caratteristiche della poiana

Quest’uccello ha una lunghezza media di circa 50-55 cm e un’apertura alare che sfiora il mezzo metro. La femmina, di dimensioni più grandi del maschio può pesare 1300 g, mentre il maschio arriva al kilogrammo di peso. Il corpo è poco slanciato e presenta il classico becco a uncino e le zampe con artigli. L becco è scuro con la base una macchia gialla. Il colorito del piumaggio è marrone, con sfumature di bianco più o meno evidenti. A coda è lunga e striata di tonalità più scure. In volo tiene la testa incassata nelle spalle, con una caratteristica disposizione a V.

Si ciba di piccoli animali, essenzialmente roditori o rettili, e fa razzia delle uova nei nidi di altri uccelli. Le sue prede più grandi possono essere anche lepri e conigli. La femmina depone in media due uova che cova per un mese. I piccoli sono accuditi da entrambi i genitori e li abbandonano dopo circa due mesi.

Il verso della poiana

Se volete ascoltare il verso della poiana, guardate il video:

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati