• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Allevamenti
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • albanesi.it

Svasso

Lo svasso è un uccello dell’ordine dei Podicipediformi. È un uccello acquatico di cui si distinguono nella famiglia dei Podicipedidi lo svasso maggiore (Podiceps cristatus) e quello piccolo (Podiceps nigricollis). Sono della stessa famiglia anche il cornuto (Podiceps auritus) e il collorosso (Podicpes grisegena) ormai rarissimi in Italia e di passo. Altri svassi sono di generi diversi come lo svasso cigno o lo svasso della Nuova Zelanda.

Lo svasso maggiore

Quest’uccello è di medie dimensioni: può raggiungere infatti i 40-50 cm di lunghezza e 1400 g di peso. Il piumaggio in estate è bruno nelle parti superiore, più chiare in quelle inferiori con sfumature rossicce sui fianchi. Si distingue per la presenza di un ciuffo nero sulla testa di piume morbide e di un collare nero sul collo. In inverno i colori sono più sbiaditi e il collare scompare. Maschio e femmina sono simili. Vive in Europa (fino a Russia), Siberia, Turchia e Nord Africa. In Italia è osservabile come uccello migratore. Tra tutti gli svassi è il più grande.

svasso

La popolazione europea dello svasso è stimata in aumento e quella italiana è stimata in circa 3.000 coppie

QUest’uccello si ciba di pesci, crostacei, molluschi e piccoli insetti che riesce a trovare in acqua. Costruisce il nido sull’acqua e la femmina depone fino a quattro uova. I piccoli lasciano il nido quasi subito e sono in gradi di nuotare appena nati.

Lo svasso piccolo

Rispetto al maggiore, è più piccolo (33 cm di lunghezza) e d’estate ha un ciuffo dorato sulle guance. Anche il becco è più piccolo. IL suo habitat sono laghi con acque poco profonde circondai da una buona vegetazione. SI nutre di insetti, larve e piccoli animali acquatici che cattura tuffandosi sott’acqua.

Il corteggiamento

Se volete ammirare la danza d’amore di una coppia, cliccate sul link.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati