L’australian cattle dog è una razza canina di taglia media e di origine australiana che, in origine, fu sviluppata per la guida del bestiame su lunghe distanze su terreni sconnessi e accidentati. L’australian cattle dog è una razza canina appartenente al gruppo 1 (cani da pastore e bovari, esclusi bovari svizzeri), collocata nella sezione 2 (cani da bovari, esclusi bovari svizzeri), secondo la classificazione della F.C.I. (Federazione Cinofila Internazionale).
Indice
- Carattere
- Caratteristiche fisiche
- Salute e vita media
- Prezzo dei cuccioli
- Allevamenti
- Origini della razza
- Un nome per il mio australian cattle dog

Un cucciolo di australian cattle dog: nel 2020 all’ENCI sono stati iscritti 284 australian cattle dog
Carattere dell’australian cattle dog
Per ulteriori informazioni sulle singole voci della scheda (copyright cane-e-gatto.it) si consulti l’articolo Come scegliere un cane. Il punteggio varia da 1 a 10 e risponde direttamente alla domanda indicata dalla locuzione della prima parte, per cui un voto molto basso in aggressività indica che la razza non è aggressiva; in rosso gli aspetti critici della razza. La scheda è una media, quindi il singolo soggetto può anche scostarsi significativamente da quanto illustrato. Per Tolleranza ai bambini si intende “bambini al di fuori dell’ambito familiare”; per la salute si tiene conto sia della vita media sia delle patologie tipiche della razza. Non indichiamo la propensione della razza alla guardia perché riteniamo che dedicare un cane alla guardia sia un modo ormai obsoleto di convivere con esso.
- Adatto a chi ha poca esperienza cinofila: 2
- Affezione alla famiglia: 10
- Tolleranza ai bambini: 6
- Tolleranza agli estranei: 4
- Aggressività verso altri cani: 4
- Aggressività verso piccoli animali (gatti, scoiattoli): 8
- Salute: 9
- Intelligenza: 9
- Tendenza ad abbaiare: 4
- Necessità di esercizio fisico: 9
- Adattabilità in appartamento: 4
- Tolleranza alla solitudine: 6
- Tolleranza ai climi freddi: 8
- Tolleranza ai climi caldi: 8
- Facilità di toelettatura: 7
- Facilità all’addestramento: 10
- Tendenza ad allontanarsi quando libero: 8
- Tolleranza alla fatica: 10
L’australian cattle dog è un cane molto dinamico, sempre all’erta, vigile, coraggioso, nato per guardare e condurre greggi di bovini, ha una resistenza straordinaria e grande agilità, solitamente silenzioso durante il lavoro, è un aiuto indispensabile per i contadini australiani dati i grandi spazi ed il clima caldo.
Compagno fedele, è molto attaccato al suo “padrone” e alla sua famiglia e possiede una particolare attitudine a sorvegliare la casa essendo diffidente con gli estranei.
Ha un carattere molto paziente, tanto da non stancarsi mai neanche di fronte a lavori che durano molto tempo, proprio per queste caratteristiche non è un cane da città, in appartamento non è immune da “disastri”, ha bisogno di spazio e di attività costanti.
L’australian cattle dog è un cane che ha bisogno di sfogarsi molto e quotidianamente con costante e intensa attività fisica.
Ottimo cane se si decide di andare a vivere in campagna anche se è utile sapere che va abituato sin da cucciolo a socializzare specialmente con gli esseri umani con cui è un po’ diffidente per natura.
È indicato come cane da pastore, guardiano del bestiame, conduttore di greggi, ma anche come cane da guardia: non è consigliato come cane da appartamento e cane da compagnia.
Caratteristiche fisiche dell’australian cattle dog
L’australian cattle dog è un cane da lavoro di taglia media, che si presenta forte compatto, dall’andatura decisa, dà impressione di grande agilità, forza e resistenza.
Testa: forte, cranio largo e leggermente convesso con stop leggero e guance muscolose, muso largo con canna nasale di media lunghezza e labbra chiuse e ben disegnate.
Occhi: ovali, di media grandezza marrone scuro, devono esprimere vivacità e intelligenza tipiche di questa razza.
Orecchie: piuttosto piccole, larghe alla base, muscolose e diritte, moderatamente appuntite.
Corpo: più lungo che alto, la sua lunghezza dalla punta dello sterno a quella della natica, è superiore dell’altezza al garrese nella proporzione di 10/9, compatto, costruito armoniosamente con un collo molto forte e senza giogaia. Dorso robusto, orizzontale con torace disceso e muscoloso e costole curvate. Spalle forti oblique e muscolose con rene largo, groppa inclinata e fianchi ben discesi.
Arti: forti, piedi rotondi con dita corte, arcuate e serrate.
Coda: a riposo pende formando una leggera curva ricoperta da abbondante pelo (spazzola), con attaccatura bassa e di lunghezza circa fino al garretto. In azione o quando il cane è eccitato, può essere rialzata ma in ogni caso senza superare la verticale che passa per il suo attacco.
Pelo: corto (da 2,5 a 4 cm), liscio, doppio e fitto, dritto, duro, piatto ed impermeabile, sotto il corpo e sulla parte posteriore degli arti il pelo e più lungo con sottopelo corto e fitto.
Colore: il mantello è di colore blu, blu marmorizzato o macchiettato, con moschettature, i marchi ammessi sono macchie nere, blu o focate sulla testa, di preferenza equamente distribuite. Gli anteriori sono color fuoco fino a metà altezza, con il colore focato che si estende sul davanti fino alla pettorina e alla gola con macchie focate sul muso. Ammesso il sottopelo fulvo purché non sia visibile attraverso il pelo di copertura blu. Un altro colore potrebbe essere il rosso con macchie nere, il colore deve essere formato da piccole macchie rosse equamente ripartite, compreso il sottopelo che non è né bianco né crema, con macchie rosse sulla testa di tonalità più scura. Le macchie rosse sul corpo sono ammesse ma non ricercate.
Altezza e peso: maschio da 46 a 51 cm, femmina da 43 a 58 cm, peso che va dai 15 ai 20 kg.

L’australian cattle dog è un cane molto dinamico, sempre all’erta, vigile e coraggioso.
Australian cattle dog: salute e vita media
L’australian cattle dog è un cane di natura abbastanza longeva, la sua vita media è di 13-15 anni.
Uno dei maggiori problemi di salute di questa razza è la propensione alla sordità congenita, quasi il 3% di questi cani è sordo da entrambe le orecchie e, purtroppo, quasi il 15% ha problemi di udito a un orecchio.
Può essere soggetto anche all’atrofia progressiva della retina, una malattia ereditaria che comporta un graduale deterioramento della vista. Un’altra patologia della razza è la displasia dell’anca.
Il prezzo dei cuccioli
I prezzi di vendita di un australian cattle dog sono abbastanza elevati rispetto a razze più diffuse, proprio perché in genere viene allevato da appassionati della razza.
Il costo medio si aggira intorno ai 1.000 euro.
La storia della razza
L’australian cattle dog è stato creato per aiutare gli allevatori di bovini nella vecchia Australia ed è nato dall’incrocio tra lo smithfield, simile al bobtail, scomparso, il dingo, il collie e il bull terrier, verso il 1840 è stato aggiunto un apporto genetico del dalmata e del pastore australiano.
Questo incrocio di razze ha permesso agli allevatori di bovini di creare un cane forte, mordace, con grande resistenza e la capacità di spostare e radunare i bovini selvaggi. Ancora oggi questa razza è usata per la cura del bestiame.
Viene chiamato anche bovaro australiano o heeler (che significa “tallonatore”) per la sua abitudine a mordicchiare il tallone del bestiame, senza però fargli male.
La razza è stata riconosciuta verso il 1890 e divenne popolare in Europa e negli Stati Uniti solo dopo gli anni ’70.
Un nome per il mio australian cattle dog
- Erika Sperzaga
- Educatrice cinofila
- Tel- 349-440.89.45