Lo shiba è una razza canina autoctona del Giappone. In lingua giapponese, il termine shiba significa “piccolo”, alludendo alle dimensioni ridotte, rispetto ad altri cani giapponesi come l’akita inu. Infatti, è un cane di taglia piccola, utilizzato in alcune regioni montuose del Giappone per la caccia a piccoli animali e volatili. Spesso è indicato anche con il nome di shiba inu (inu in giapponese significa cane). Oltre che eccellente cane da caccia, è considerato anche un ottimo cane da compagnia e un eccellente atleta dell’agility. Lo shiba è una razza canina appartenente al gruppo 5 (cani tipo spitz e tipo primitivo), collocata nella sezione 5A (spitz asiatici e razze affini), secondo la classificazione F.C.I. (Federazione Cinofila Internazionale). In inglese il nome della razza rimane invariato.
Indice
- Carattere
- Caratteristiche fisiche
- Salute e vita media
- Prezzo dei cuccioli
- Allevamenti
- Origini della razza
- Un nome per il mio shiba

Il cane shiba è stato dichiarato in Giappone monumento nazionale
Carattere dello shiba
Per ulteriori informazioni sulle singole voci della scheda (copyright cane-e-gatto.it) si consulti l’articolo Come scegliere un cane. Il punteggio varia da 1 a 10 e risponde direttamente alla domanda indicata dalla locuzione della prima parte, per cui un voto molto basso in aggressività indica che la razza non è aggressiva; in rosso gli aspetti critici della razza. La scheda è una media, quindi il singolo soggetto può anche scostarsi significativamente da quanto illustrato. Per Tolleranza ai bambini si intende “bambini al di fuori dell’ambito familiare”; per la salute si tiene conto sia della vita media sia delle patologie tipiche della razza. Non indichiamo la propensione della razza alla guardia perché riteniamo che dedicare un cane alla guardia sia un modo ormai obsoleto di convivere con esso.
- Adatto a chi ha poca esperienza cinofila: 5
- Affezione alla famiglia: 8
- Tolleranza ai bambini: 7
- Tolleranza agli estranei: 6
- Aggressività verso altri cani: 6
- Aggressività verso piccoli animali (gatti, scoiattoli): 8
- Salute: 8
- Intelligenza: 8
- Tendenza ad abbaiare: 7
- Necessità di esercizio fisico: 8
- Adattabilità in appartamento: 8
- Tolleranza alla solitudine: 6
- Tolleranza ai climi freddi: 8
- Tolleranza ai climi caldi: 6
- Facilità di toelettatura: 6
- Facilità all’addestramento: 5
- Tendenza ad allontanarsi quando libero: 8
- Tolleranza alla fatica: 8

Nel 2020 all’ENCI le iscrizioni di shiba sono state 1.495
Lo shiba è un cane calmo, con un carattere risoluto e intraprendente. Con gli estranei è un po’ diffidente ma raramente aggressivo: in genere attira l’attenzione abbaiando se qualche estraneo si avvicinala suo territorio.
Tollerante con i bambini, è però abbastanza riservato e indipendente e non sempre è disposto a giocare con loro. Sa essere anche coraggioso e vigile, a volte mostra aggressività verso i suoi simili e pertanto una socializzazione precoce e una buona educazione sono fondamentali.
La taglia piccola non deve ingannare: vive bene in appartamento, ma il suo istinto di cacciatore lo spinge a cercare l’attività all’aria aperta e la ricerca di piccoli animali, verso i quali spesso ha un alto istinto predatorio. Necessita quindi di uscite quotidiane e di un buon esercizio fisico.
Lo shiba non è un cane molto propenso all’addestramento per via del suo carattere indipendente e riluttante ad eseguire i comandi; non è pertanto adatto come primo cane o per proprietari poco esperti. Il pelo dello shiba necessita di poche attenzioni: è sufficiente spazzolarlo abitualmente.
Caratteristiche fisiche del shiba
Testa: il muso è allungato e la fronte larga, con il cranio piatto. Il tartufo è nero (color carne negli esemplari con manto bianco).
Corpo: ha il dorso dritto e corto. IL collo è forte e muscoloso.
Arti: corti, con buona ossatura. Le cosce sono lunghe e muscolose.
Coda: attaccata alta, lunga portata completamente arrotolata sul dorso.
Pelo: il pelo è ruvido e dritto, con fitto sottopelo. Sono ammessi i colori rosso, black and tan e nero-rosso con fondo bianco.
Altezza e peso: l’altezza media è intorno a 39 cm. Lo standard non stabilisce il peso.
Shiba: salute e vita media
Lo shiba è una cane molto sano e presenta solo una predisposizione alla displasia dell’anca e del gomito e a una malformazione congenita delle palpebre (entropion), curabile con l’approccio chirurgico. Lo shiba è un cane longevo: la sua vita media è di 12-15 anni.
Il prezzo dei cuccioli
Il prezzo di un cucciolo di shiba va da 1.500 a 3.000 euro circa.
La storia della razza
Lo shiba è una razza molto antica; si stima che fosse già presente nel 6000 a.C. Probabilmente la razza odierna è il risultato di diversi incroci di razze giapponesi e si deve principalmente al medico veterinario Dott. Saito il processo di selezione. Nel 1936 lo shiba fu dichiarato monumento nazionale del Giappone e tutelato come animale protetto.
In seguito alla Seconda guerra mondiale l’allevamento fu ridimensionato di molto e la razza fu sul punto di estinguersi. In seguito da tre linee di sangue fu possibile arrivare alla razza così come la conosciamo oggi. Alla fine del secolo precedente lo shiba ha conosciuto una crescente popolarità in Europa e negli Stati Uniti.