L’american curl è una razza di gatto domestico originaria degli Stati Uniti. Il termine inglese curl significa ricciolo: infatti, la caratteristica peculiare di questa razza è quella di avere le orecchie curiosamente ripiegate a ricciolo, all’indietro, in direzione del dorso. Questo aspetto è dovuto a una mutazione genetica spontanea avvenuta alla nascita di alcuni esemplari a Lakewood, in California, nel 1981. In seguito, si cercò di conservare questo tratto e la razza fu riconosciuta nel 1999 nelle due versioni, a pelo lungo e a pelo corto.
Questa razza felina rimane però ancora abbastanza rara: oltre che negli Stati Uniti, si è diffusa principalmente in Spagna, Francia, Giappone e Russia.
Indice

I cuccioli di american curl nascono con le orecchie diritte: solo dopo circa due giorni queste cominciano ad assumere la tipica forma ripiegata a ricciolo all’indietro
Caratteristiche dell’american curl
L’american curl è un felino domestico dal corpo compatto, di taglia media, il cui peso non supera i 4.5 kg nei maschi e i 3.6 kg nelle femmine.
Le orecchie, oltre alla particolare conformazione dei padiglioni, presentano vistosi ciuffi di pelo. Gli occhi sono grandi, ben aperti ed espressivi. Il mantello può essere di vari colori, come cioccolato, marrone, lilla, crema, nero, bianco o blu. Il mantello può essere uniforme, tigrato, punteggiato, bicolore o tricolore. Il pelo è dotato di ridotto sottopelo.
Carattere
Questi felini domestici hanno un carattere molto socievole, propenso a adattarsi alla vita di famiglia. Affettuoso con gli umani e tollerante con altri felini, è molto propenso al gioco e curioso nei confronti di estranei.
Sa essere molto energico e vitale e per questo ha bisogno di esercizio: saltare, correre e giocare sono il suo passatempo preferito. A differenza di altre razze, conserva la vitalità anche in tarda età. La sua intelligenza gli consente di apprendere esercizi anche complessi e poco usuali per i felini, compreso il riporto.
Salute e vita media dell’american curl
Dell’american curl non sono note malattie specifiche della razza. La sua aspettativa di vita tipicamente è tra i 12 e i 15 anni.
Le cure
Questa razza non è molto esigente per quanto riguarda le cure e le attenzioni non richiedono molto tempo: è sufficiente la spazzolatura del pelo settimanalmente. L’unica avvertenza è tenere pulito il canale auricolare: l’igiene delle orecchie è un’operazione che va fatta con delicatezza perché il padiglione è molto delicato e occorre maneggiarlo con cura.
Prezzo dei cuccioli
L’american curl non è una razza molto diffusa in Italia e il prezzo dei cuccioli si aggira intorno a 600 euro, che può salire per esemplari da esposizione.