Il cornish rex è un gatto domestico caratterizzato dalla presenza di un solo strato di pelo (quello più interno), a differenza della maggior parte delle altre razze di gatti che ne hanno tre. Il pelo cortissimo, estremamente fine, è riccio e ciò gli conferisce un aspetto a tratti un po’ spelacchiato (in alcune parti del corpo il pelo può essere del tutto assente), ma proprio questo tratto distintivo è quello che lo rende più affascinante per gli estimatori di questa razza. Nonostante il pelo cortissimo, il cornish rex non è adatto a chi soffre di allergia ai gatti, in quanto tale allergia, contrariamente a quello che si può pensare, non è scatenata dal pelo, ma da una glicoproteina presente sulla pelle e nella saliva.
Il primo cornish rex nacque in Cornovaglia (Gran Bretagna) nel 1950 in seguito a una mutazione genetica; tuttavia, non è la stessa che ha dato origine alla razza di Devon rex, altra razza dal pelo riccioluto che ha però due strati di pelo (invece che uno solo).
Indice

Il cornish rex è conosciuto come il levriero dei gatti, per via del suo aspetto elegante e della corsa al galoppo caratteristica della razza
Caratteristiche del cornish rex
Il cornish rex ha un corpo allungato, molto longilineo e slanciato. L’ossatura leggera ne fa un gatto dall’incedere molto elegante. La testa è a cuneo e porta grandi orecchie rotonde alle estremità. Gli occhi sono leggermente ovali e distanti, di colore intenso, verde, giallo o blu. Il pelo del mantello può essere di tutti i colori, non necessariamente uniforme. Il pelo riccio ricopre anche la lunga coda.
Il cornish rex non ha un fisico massiccio e raggiunge al massimo i 4 kg di peso.
Carattere
Il cornish rex è un gatto molto docile e affettuoso, che si affeziona molto agli umani e soffre la solitudine. Espansivo e desideroso del contatto fisico, ha bisogno di fare esercizio, come correre, saltare, giocare. Molto intelligente, apprende facilmente nuovi giochi. Sa adattarsi bene alla vita di casa e sa essere socievole anche con i bambini e gli estranei.
Molto loquace, ama farsi sentire con miagolii abbastanza acuti.
Salute e vita media del cornish rex
Il cornish rex ha una salute eccellente e le uniche malattie peculiari della razza sono quelle a carico della pelle, con infezioni ricorrenti o ipotricosi (perdita permanente del pelo). Molto sensibile al freddo, d’inverno non è raro vederlo vicino ai termosifoni.
Ha un’aspettativa di vita compresa tra 12 e 15 anni.
Le cure
La cura quotidiana di questi gatti può essere impegnativa: il pelo è molto delicato e la spazzolatura va fatta con delicatezza settimanalmente e ha solo lo scopo di togliere i peli morti. Le grandi orecchie con poco pelo possono aver bisogno di essere riparate dai raggi solari d’estate con una crema solare. La forte produzione di sebo può essere controllata detergendo il pelo una volta la settimana con un panno morbido e leggermente umido. Il controllo periodico delle orecchie ha lo scopo di verificare che non ci sia cerume in eccesso.
Prezzo dei cuccioli
Il prezzo di un cornish rex è abbastanza alto, variando da 500 a 1.000 euro.