• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Allevamenti
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • albanesi.it

Devon rex

Il gatto Devon rex è un gatto domestico originario dell’Inghilterra, in particolare del Devonshire, una contea della penisola della Cornovaglia.

Il primo esemplare, chiamato Kirlee, fu trovato in quella zona nel 1960 e si fece subito notare per il suo curioso aspetto: il pelo arricciato e due orecchie molto grandi, certamente sproporzionate rispetto alla testa. Inizialmente la caratteristica del pelo arricciato fu attribuita a un incrocio con gatti Cornish Rex, che presentano lo stesso tratto a causa di una mutazione genetica spontanea. Quest’ipotesi però non fu confermata dal confronto dei patrimoni genetici e il Devon rex divenne una razza a sé stante, riconosciuta a livello internazionale nel 1967.

Indice

  • Caratteristiche
  • Carattere
  • Salute e vita media
  • Le cure
  • Prezzo dei cuccioli
gatto Devon rex

Il gatto Devon rex è un gatto dall’indole docile e si affeziona molto agli umani

Caratteristiche del gatto Devon rex

Il gatto Devon rex è di taglia piccola, non arrivando a superare i 3 kg di peso in entrambi i sessi. Il corpo è piccolo, il collo è esile, ma è sormontato da una grande testa triangolare, che porta orecchie enormi, con una base ampia. Gli zigomi sono sporgenti. Le orecchie e altri aspetti della faccia (come gli occhi e il naso) rendono l’espressione di questo gatto molto insolita e curiosa. Gli occhi possono essere di molti colori (ambra, blu, giallo, arancio per citarne alcuni) e sono sempre grandi, quasi sporgenti.

Nello standard della razza sono ammessi tutti i colori dei mantelli, ma i più comuni sono il bianco, il nero e il blu, anche tigrato.

Carattere

Il Devon rex è un gatto dall’indole docile e si affeziona molto agli umani dai quali fatica a staccarsi (soffre parecchio la solitudine). Richiede molte attenzioni. Molto sportivo ed energico, ama correre, saltare e arrampicarsi, caratteristiche che conserva anche in età avanzata. Riesce ad adattarsi alla vita di appartamento, ma ha bisogno di sfogare la sua energia all’aperto.

Il gatto Devon rex è molto socievole con i bambini ed è un ottimo compagno di giochi. Il suo buon carattere non rende problematica la convivenza con altri gatti e anche con i cani (per approfondire: Convivenza fra cane e gatto).

Salute e vita media del gatto Devon rex

Il gatto Devon rex purtroppo soffre di alcune patologie, spesso collegate a selezioni errate con un alto tasso di consanguineità. Questa razza di gatti, infatti, ha una predisposizione maggiore a contrarre la miastenia, una patologia neuromuscolare cronica, la cui causa non è ancora nota, ma che alcune fonti ipotizzano essere una patologia autoimmune. Al momento non si conoscono cure per la guarigione di questa malattia, che può essere solo curata con trattamenti specifici per migliorare la qualità di vita del gatto malato.

Altre malattie sono l’isoeritrolisi neonatale felina, malattia del sangue in grado di causare la morte dei cuccioli in pochi giorni, e che può essere prevenuta prima dell’allattamento con un esame del sangue della madre.

Il gatto Devon rex è inoltre maggiormente soggetto a sviluppare dermatiti, vista la delicatezza del pelo e della pelle, e a calvizie.

L’aspettativa di vita per i gatti di questa razza arriva ai 15 anni.

Le cure

A differenza di molte altre razze, un gatto Devon rex non deve mai essere spazzolato perché il mantello è molto delicato. La pulizia deve essere fatta con un panno morbido inumidito. Durante la muta può assumere un aspetto un po’ spelacchiato.

Le sue enormi orecchie sono soggette all’accumulo di cerume e andrebbero periodicamente controllate ed eventualmente pulite.

Il gatto Devon rex è sensibile al freddo e alle intemperie; occorre quindi fare attenzione quando si porta all’aperto. In estate non è insolito vederlo riposarsi steso al sole.

Prezzo dei cuccioli

Il prezzo dei cuccioli di gatto Devon rex con pedigree può variare dai 400 ai 900 euro. Si consiglia di rivolgersi ad allevamenti competenti che realizzano selezioni accurate e controlli medici, per essere sicuri di acquistare esemplari sani.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati