• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Allevamenti
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • albanesi.it

Gatto europeo

Il gatto europeo è una razza di gatto naturale a pelo corto (è noto anche come celtico dal pelo corto) di cui esistono diverse varietà; la più conosciuta è quella dal mantello tigrato. Vi sono diverse teorie sulla sua origine; molti autori ritengono che discenda dall’antico gatto egizio (Felis silvestris lybica) e che sarebbe giunto nel continente europeo con le navi mercantili e con quelle militari; sembra che i fenici ne catturassero grandi quantità che esportavano clandestinamente (in Egitto i gatti venivano considerati delle divinità ed erano proprietà del faraone); c’era infatti una forte richiesta di questi animali non troppo conosciuti, ma apprezzati perché uccidevano i topi. Sulle navi militari i gatti non mancavano mai perché la presenza dei topi era considerata un vero e proprio problema sia per quanto riguardava le scorte dei cibi sia per quanto concerneva la possibilità di diffusione di infezioni. Nel corso della loro espansione i romani diffusero il gatto europeo in tutti i Paesi dell’Impero. Per quanto si tratti di una razza antica, il suo riconoscimento ufficiale da parte della Federazione Internazionale Felina è arrivato soltanto nel 1982.

All’interno della razza, come accennato in apertura, si distinguono numerose varietà:

  • bianco
  • unicolore
  • squama di tartaruga
  • smoke
  • tigrato o tabby
  • silver
  • con bianco (bicolore, van, arlecchino)
  • rosso chiaro.

Indice

  • Caratteristiche
  • Carattere
  • Salute e vita media
  • Le cure
  • Prezzo dei cuccioli
Gatto europeo

Gatto europeo

Caratteristiche fisiche

In base allo standard della razza, il gatto europeo è un animale di taglia media, ben proporzionato, dal corpo piuttosto robusto e muscoloso, ma non massiccio, con il petto largo e il collo e le spalle ben pronunciati. I soggetti maschi pesano dai 6 ai 7 kg, mentre le femmine vanno dai 4 ai 5 kg.

La testa è di forma rotondeggiante, più lunga che larga; la fronte è lievemente arrotondata; le guance sono ben sviluppate e il naso è dritto e di lunghezza media. La fronte presenta una lieve depressione a livello degli occhi.

Gli occhi sono di forma rotonda, piuttosto grandi e leggermente obliqui; il colore può essere giallo, blu, verde o impari nei soggetti con il mantello di colore bianco.

Le orecchie sono dritte, di dimensione media, arrotondate alle estremità e talvolta possono avere dei peli sulle punte.

Le zampe sono di media lunghezza, solide, leggermente assottigliate verso i piedi che hanno una forma arrotondata.

La coda è di media lunghezza, ma non in tutti soggetti; in alcuni gatti europei è rivolta all’insù.

Gatto europeo – Carattere

L’europeo è un gatto abbastanza attivo e reattivo e dalla buona memoria; il carattere è più riservato di quello dei suoi cugini american shorthair e british shorthair.

Ha un temperamento indipendente, cosa piuttosto frequente nei gatti, ma sa adattarsi molto bene alla vita di famiglia, è socievole e affettuoso, anche se in alcuni momenti può apparire un po’ rustico. Sa adattarsi bene anche alla vita in appartamento e tollera anche piuttosto bene diverse ore di solitudine; deve però avere a disposizione un sufficiente spazio per muoversi e giocare.

Salute e vita media del gatto europeo

L’europeo è un gatto robusto e dall’ottima salute; risulta infatti essere uno dei gatti più forti e sani in assoluto; le gatte hanno difficilmente problemi di parto e i gattini sono piuttosto precoci

La vita media del gatto europeo varia fra i 12 e i 20 anni, le fonti in letteratura sono decisamente discordanti.

Le cure

La sua gestione non è particolarmente impegnativa; il pelo corto, liscio e lucido non necessita di toelettature particolarmente elaborate e sarà sufficiente spazzolarlo con cura una volta alla settimana fatta eccezione per il periodo della muta che richiederà spazzolature più frequenti.

Il prezzo dei cuccioli

Il prezzo dei cuccioli di gatto europeo con pedigree può variare dai 600 euro ai 1.000 euro per i migliori esemplari da esposizione; vista la notevole diffusione, molti esemplari vengono regalati o venduti a prezzi molto bassi.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati