Il nebelung è una razza di gatto domestico di origine statunitense. Il nome della razza deriva dalla saga tedesca dei Nibelunghi, in quanto i genitori dei primi esemplari che diedero vita alla razza si chiamavano Brunilde e Sigfrido, come i protagonisti della tradizione tedesca. I due genitori assomigliavano alla razza del blu di Russia, ma con il pelo semilungo.
Si tratta di una razza poco diffusa, presente principalmente negli Stati Uniti, in Canada, in Russia e in alcuni Paesi europei.
Indice

Il nebelung è un gatto molto loquace e ama comunicare con gli umani con i suoi miagolii
Caratteristiche del nebelung
Uno dei tratti distintivi del nebelung è il pelo morbido di colore blu dai riflessi color argento che ha la consistenza setosa. Anche lo sguardo affascina, con i suoi occhi grandi di colore verde. Dal momento che gli angoli della bocca sono leggermente all’insù, è tradizione affermare che questo gatto sorride.
Il nebelung è un gatto di taglia media con un peso massimo tra i 3 e i 4 kg (nelle femmine) e tra i 4 e i 6 kg (nei maschi). Il completo sviluppo e la maturità fisica si raggiunge ai 18 mesi d’età.
Carattere
Il nebelung ha un carattere molto dolce ma riservato, che ama la sua indipendenza. Sa adattarsi alla vita di famiglia ma ha bisogno di spazi esclusivi e di tranquillità. Attivo e intelligente, sa anche interessarsi al mondo circostante, risultando anche affettuoso verso i suoi umani.
Non è molto socievole con gli estranei, che tende ad evitare essendo un po’ sospettoso e timoroso. Può adattarsi alla presenza di altri gatti o dei cani, se la loro presenza è discreta e non intralciano il suo desiderio di tranquillità. La stessa cosa dicasi dei bambini; potrà essere un compagno di gioco per i più calmi. Si ricordi, infatti che il gatto nebelung non ama la confusione e il rumore.
Salute e vita media del nebelung
Il nebelung ha una salute robusta e non sono note malattie peculiari della razza.
La sua aspettativa di vita tipicamente è tra i 15 e i 19 anni.
Le cure
Il nebelung richiede veramente poche cure; è sufficiente spazzolarlo settimanalmente. La cura del pelo dovrà essere più frequente però nel periodo della muta. Occorre anche controllare l’igiene di orecchie e occhi. Se l’esercizio fisico quotidiano è ridotto, il nebelung tende ad ingrassare: occorre quindi controllarne l’alimentazione.
Prezzo dei cuccioli
Il prezzo di un nebelung, razza abbastanza rara da trovare i Italia, parte dai 1.300 euro per cucciolo.