• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Allevamenti
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • albanesi.it

Snowshoe

Lo snowshoe è un gatto domestico originario degli Stati Uniti. Come dice lo stesso nome, ha la caratteristica di avere sempre le zampe bianche (dall’inglese snow, neve, e shoe, scarpa). La razza deriva da quella del gatto siamese; intorno al 1960 a Filadelfia (USA) nacquero alcuni esemplari da una cucciolata di siamesi con le zampe completamente bianche. La selezione di questa razza non è stata facile, perché sono stati necessari molti anni per trasmettere e assicurare il gene responsabile della colorazione bianca dei piedi. Il riconoscimento ufficiale della razza è avvenuto solo alla fine del secolo scorso.

Indice

  • Caratteristiche
  • Carattere
  • Salute e vita media
  • Le cure
  • Prezzo dei cuccioli
snowshoe

Lo snowshoe è un gatto che ama l’acqua, in particolare l’acqua corrente, e talvolta riesce anche a nuotare!

Caratteristiche dello snowshoe

Lo snowshoe è assai simile al gatto siamese, ma ha un fisico più compatto e robusto. La testa è leggermente triangolare (a cuneo) e porta grandi orecchie appuntite. Le estremità (orecchie, coda, gambe) sono spesso di colore più scuro (nero o marrone). Gli occhi sono sempre blu.

Il mantello può essere di vari colori come, per esempio, cioccolato, lilla, crema o blu. In genere i cuccioli nascono tutti bianchi e la colorazione delle estremità compare successivamente. Il pelo è corto e ben aderente al corpo.

Lo snowshoe è un gatto di taglia medio-piccola, dal peso che può raggiungere un massimo di 6 kg nei maschi.

Carattere

Questi felini domestici hanno un carattere molto socievole, affettuoso, che ben si adatta alla vita familiare. Molto loquace, ama giocare e interagire con gli umani ed è molto desideroso di coccole. Alterna momenti di esuberanza con altri di tranquillità, risultando anche molto indipendente, e non soffre di solitudine.

Anche l’esercizio fisico è importante, per tenere viva la sua curiosità, per mantenerlo in forma e assecondare il suo bisogno di attività; le sessioni di gioco dovranno essere quotidiane. Dovranno essere sorvegliate perché la sua curiosità lo spinge a scappare per esplorare nuovi mondi.

Salute e vita media dello snowshoe

Non sono note malattie specifiche della razza. L’aspettativa di vita del gatto snowshoe è tipicamente compresa tra i 12 e i 15 anni, anche se sono noti casi di esemplari più longevi.

Le cure

La razza snowshoe non è particolarmente esigente per quanto riguarda le cure e le attenzioni: è sufficiente la spazzolatura del pelo settimanalmente. Fondamentale è assicurare un buon esercizio fisico quotidiano, anche per contrastare il sovrappeso.

Prezzo dei cuccioli

Lo snowshoe non è una razza molto diffusa, anche se la sua popolarità sta aumentando negli ultimi anni grazie al suo carattere e alla sua indole molto socievole. Il prezzo dei cuccioli si aggira intorno a 700-800 euro.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati