• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Allevamenti
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • albanesi.it

Perché il cane scappa

Perché il cane scappa? Molti proprietari di cani si pongono spesso questa domanda visto che i loro amici a quattro zampe, anche se sono coccolati e curati con attenzione, non possono fare a meno di allontanarsi frequentemente dalle mura domestiche.

Le motivazioni di questo comportamento possono essere molteplici e riconducibili a più fattori. Anzitutto è bene specificare che solitamente il cane scappa con l’intenzione di tornare e che quindi mette in atto un’azione temporanea e impulsiva. In secondo luogo, il desiderio di fuga, sebbene sia molto più radicato in alcuni esemplari e più alto nei maschi, è insito in tutte le razze – che si tratti di taglia piccola, media o grande – e anche nelle femmine.

Cane che scappa: i motivi per cui un animale si allontana da casa

Sicuramente, tra maschi e femmine, l’allontanamento è molto più frequente nel maschio predatore. L’istinto di riproduzione degli animali, infatti, li porta a cercare femmine da avvicinare oppure a raggiungere queste ultime se sono nei paraggi e lanciano i loro richiami sonori e olfattivi: si tratta di una legge naturale impossibile da contrastare, che moltiplica le fughe dei cani soprattutto durante la stagione del calore e che è riconducibile a quasi tutte le specie.

Esistono anche altre azioni che il cane compie in maniera automatica e che non può evitare in nessun modo: esse sono legate caratteristiche intrinseche dalle quali non potrà mai separarsi. Anche quando viene abituato a vivere in un certo modo dai suoi padroni, oppure viene addomesticato o addestrato in maniera esemplare, infatti, sente frequentemente il desiderio di cacciare (soprattutto se è un cane da caccia o da tartufo, ma anche in altri casi), di visitare posti che non conosce oltrepassando il territorio in cui è solito rimanere per quasi tutta la giornata, oppure di stare con i suoi simili e spostarsi in branco facendo ciò che l’istinto gli suggerisce. Non si tratta di mancanza d’affetto o di malessere, ma di una vera e propria forza motrice che porta il cane a vivere sempre in modo nuovo.

Un’altra causa frequente dell’allontanamento del cane da casa è più strettamente legata alla paura: un rumore molto forte come potrebbe essere quello di fuochi d’artificio o di tuoni scatenati da un temporale violento, infatti, potrebbe indurre l’animale a cercare un rifugio più sicuro di quello in cui si trova. Tutti i cani, inoltre, soffrono la routine e la sedentarietà: lasciarli chiusi in un appartamento oppure in un cortile o, ancora, all’interno del proprio appartamento, li fa soffrire molto e li spinge a ottenere la libertà. Non appena hanno la possibilità di correre, giocare e camminare all’aperto, infatti, lo fanno senza indugiare e provano ad annusare, conoscere ed esplorare tutto ciò che possono, magari allontanandosi da casa più del previsto.

Cane che scappa

Solitamente il cane che scappa lo fa con l’intenzione di tornare e quindi mette in atto un’azione temporanea e impulsiva.

Come rintracciare il proprio cane

Cercare il proprio cane per tutto il vicinato dopo essersi accorti che è improvvisamente fuggito, magari limitandosi a chiamarlo a gran voce coinvolgendo amici e parenti, non sempre porta risultati. Per essere sicuri di ritrovare il nostro amico che si è dato alla fuga per uno qualsiasi dei motivi appena riportati, però, esistono rimedi molto più sicuri: tra questi ci sono i moderni localizzatori GPS per cani, semplici apparecchi elettronici da attaccare al collare del cane per sapere sempre dove si trova, oppure per essere avvisati in tempo reale nel caso in cui oltrepassi un certo perimetro.

Si tratta di dispositivi disponibili in commercio in varie versioni, utili per avere sempre sotto controllo la posizione del proprio animale e non rischiare di smarrire il proprio migliore amico.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati