Con l’espressione cani da appartamento si fa riferimento a quelle razze di cani che hanno una maggiore predisposizione di altre alla vita in appartamento o che comunque hanno una notevole adattabilità alla vita tra le mura domestiche. Moltissime persone vivono in grandi centri dove gli spazi all’aperto non sono facilmente disponibili e dove quindi alcuni cani avrebbero notevoli difficoltà di ambientamento; senza contare quelle persone che vivono in grandi condomini dove non si hanno a disposizione giardini o altri spazi all’esterno della casa. I cani da appartamento rappresentano quindi una buona soluzione per tutti coloro che amano i cani, ma che non sarebbero in grado di assicurare ad alcuni di essi, spazi adeguati alle loro esigenze e alla loro indole. In base alle numerose schede delle razze canine presenti sul nostro sito, abbiamo stilato un elenco di quelle razze che, più di altre, hanno un’adattabilità notevole alla vita in appartamento; per la precisione abbiamo scelto le razze con una votazione su tale parametro superiore a 8 (la scala di valutazione va da 1 a 10).
Cani da appartamento – Le razze più adatte
Di seguito una breve descrizione del carattere delle razze canine che abbiamo selezionato come “cani da appartamento”; per i dettagli si consulti la scheda completa cliccando sul relativo link. (fra parentesi si riporta il voto relativo all’adattabilità.
Affenpinscher (10) – Intelligente, leale, dolce e affettuoso, ma anche tenace ed esuberante; è di piccola taglia, ma ha l’istinto del guardiano. Notevole cacciatore di roditori; ama giocare coi bambini, anche se prima dovrà imparare ad accettarli.
Australian Silky terrier (10) – Cane energico e amante del divertimento; si affeziona alle persone e stringe forti legami con i membri della famiglia, anche se ha un carattere un po’ indipendente.
Barboncino (10) – È un cane estremamente intelligente; è allegro, affettuoso e giocoso, indicato alla vita in famiglia e particolarmente adatto ai bambini.
Barzoi (10) – Si adatta benissimo alla vita in appartamento, ma si deve precisare che ha bisogno di passeggiate giornaliere, anche se non importa che siano troppo lunghe. È calmo, gentile, riservato e intelligente. Si affeziona moltissimo alla famiglia, ma la presenza di bambini molto piccoli potrebbe innervosirlo, anche se non è mai aggressivo.

Basenji (10) – Fra i cani da appartamento è sicuramente uno dei più puliti (fa la sua toeletta come un gatto); è un po’ testardo e cocciuto, ma si fa perdonare con la sua dolcezza e il suo carattere molto affettuoso.
Basset hound (10) – Cane dal carattere eccezionale, si affeziona in modo estremo al padrone e alla famiglia nella quale vive; adattissimo ai bambini. Va stimolato perché altrimenti può venir fuori la sua indolenza.
Bassotto tedesco (10) – Docilissimo con le persone; grande amante dei bambini; con i più piccoli può addirittura trasformarsi in attento baby sitter; affettuoso, devoto ed estremamente intelligente. Si adatta benissimo alla vita in appartamento.
Bichon frisé (10) – Molti lo considerano il perfetto cane da compagnia; è vivace ed allegro e si attacca visceralmente al suo padrone. È molto intelligente, ma può essere irruente, e per questo motivo è necessaria un’educazione gentile, ma ferma.
Bichon avanese (10) – Fra i cani da appartamento non si può non menzionare il bichon avanese, cane che si adatta benissimo alla vita in casa; si attacca tantissimo alla famiglia (attenzione all’ansia da separazione) e può essere anche un ottimo compagno per altri cani (non della sua razza).
Bobtail (9) – Cane di taglia grande; ha un’indole pacifica, è allegro e ama molto giocare. Sguardo vivace e simpatico, è adattissimo ai bambini grandi e piccoli. È affettuoso e sensibile e non deve essere trascurato.

Bolognese (10) – La casa è il suo territorio preferito. Un cane che è impossibile non amare, è docile e obbediente, ma allo stesso tempo giocoso e affettuosissimo; basta davvero poco per renderlo felice. È sicuramente adatto a famiglie con bambini, anche molto piccoli.
Boston terrier (10) – Si adatta benissimo alla vita in appartamento; è ideale come cane da compagnia e sa essere molto socievole con i bambini. Tollera molto bene anche altri cani e gatti, sempre che sia stato ben indirizzato da cucciolo. È facile da addestrare ed è molto portato per i giochi di agility.
Bulldog francese (10) – Si lega profondamente al suo padrone; è intelligente, volitivo, coraggioso e protettivo. Tollera male la solitudine.
Bulldog inglese (10) – Potrebbe sorprendere vedere inserito il bulldog inglese fra i cani da appartamento, ma contrariamente a quanti molti pensano è più un cane da interni che da esterni. Ha un carattere docile che lo rende adattissimo alla vita in famiglia e si affeziona moltissimo a tutti i suoi membri; ama molto i bambini. Non accetta l’isolamento che potrebbe provocare atteggiamenti distruttivi.
Cairn terrier (10) – Vivace, energico, allegro e giocherellone. Si adatta benissimo alla vita domestica, ma non deve essere lasciato solo troppo a lungo perché ciò potrebbe scatenare comportamenti distruttivi.
Carlino (10) – Il cane perfetto per la vita in appartamento. Ama i bambini con cui ama tantissimo giocare, è adatto alla compagnia delle persone anziane; è molto pulito e abbaia di rado. Il 10 è meritatissimo.
Cavalier King Charles spaniel (10) – È considerato un ottimo cane da compagnia, ma non è adatto a coloro che stanno fuori di casa molte ore al giorno. Si affeziona in modo viscerale al suo padrone ed è socievole sia con le altre persone che con gli altri animali.
Chihuahua (10) – Sicuramente è uno dei cani da appartamento per eccellenza. Grandissimo il suo amore per la famiglia; è intelligente e sensibile, ma non si può certo affermare che sia il cane più obbediente del mondo.
Chin (10) – Sicuramente è uno dei migliori cani da appartamento, ma si deve tenere conto che necessita di regolare esercizio fisico. Caratterialmente è eccezionale; è affettuoso al limite della devozione; è un po’ diffidente con gli estranei, ma difficilmente è aggressivo. È un buon compagno di giochi per i bambini.
Chinese crested dog (10) – Energico, vivace, vigile; estremamente devoto alla famiglia, è più diffidente con gli estranei che tende spesso a ignorare. È socievole con i bambini e con gli altri cani. Soffre molto se lasciato solo.
Cocker americano (10) – Con le sue caratteristiche (vivace, affettuoso, intelligente e propenso al gioco) è un cane da compagnia perfetto per la famiglia, in particolare per i bambini dai quali accetta anche qualche piccolo dispetto.
Cocker spaniel inglese (10) – Grande cane da caccia, ma al contempo uno dei migliori cani da appartamento, adattissimo a vivere in famiglia con gli uomini e con gli altri animali, felini compresi. Docile e paziente, ma al tempo stesso estremamente giocoso e amante dei bambini.

Coton de Tuléar (10) – Cane molto affettuoso, stringe forti legami con tutti i membri del nucleo familiare; sa andare d’accordo anche con altri cani e persino con i gatti. Buon compagno di giochi per i bambini più grandi. Soffre molto la solitudine.
Epagneul nano continentale (10) – Cane dal carattere docile e sensibile; è poco propenso all’abbaiio. Sa adattarsi molto bene alla vita in appartamento, ma si deve tenere conto che ha comunque bisogno di uscite quotidiane. Si affeziona alla famiglia in modo viscerale; con gli estranei è un po’ diffidente. Non ama essere lasciato in disparte.
Griffone belga (10) – Un po’ egocentrico, ma simpatico, leale e coraggioso. Si affeziona a tutti i membri della famiglia per la quale ha grande dedizione. È di taglia piccola, ma è considerato un ottimo guardiano. Va molto d’accordo con bambini e anziani.
Levriero afgano (10) – Potrà stupire vedere elencato fra i cani di appartamento un levriero, ma questo cane estremamente intelligente e di indole pacifica è ormai usato soltanto come cane da compagnia e per le esposizioni; la sua adattabilità alla vita domestica è davvero notevole. Si deve tener conto però che non ama molto socializzare con gli altri animali e che occorre porre molta attenzione all’educazione alla convivenza eventuale con i bambini.
Lhasa apso (10) – Ha un carattere forte, ma è molto allegro e dolce; è intelligente, obbediente e facilmente addestrabile. Per quanto non ami molto la compagnia di bambini e altri cani, la convivenza con loro può essere resa possibile con la socializzazione precoce da cucciolo. Necessita di bagni frequenti.
Maltese (10) – Indubbiamente è uno dei migliori cani da appartamento; ha un carattere eccezionale, è giocoso e sempre allegro; è vivace, intelligente e persino coraggioso. Si affeziona in modo viscerale al padrone e a tutti gli altri membri della famiglia. Con gli estranei può essere inizialmente diffidente, ma una volta conosciute le persone sarà estremamente affettuoso.
Pechinese (10) – Potremmo considerarlo uno dei cani da appartamento per eccellenza, dato che è praticamente adatto solo alla vita domestica; non ha bisogno né di spazi esterni e nemmeno di esercizio fisico. È considerato molto adatto alla convivenza con le persone anziane. Si tenga conto che, in genere, si affeziona molto a una sola persona della famiglia.
Russian toy (10) – Mansueto e docile, socievole e affettuoso, ma allo stesso tempo vivace e giocoso. Apprezza molto le passeggiate e l’esercizio fisico all’aperto, ma sa adattarsi perfettamente alla vita di appartamento. È un ottimo compagno di gioco per i bambini.

Shi tzu (10) – Ottimo come cane da compagnia; si affeziona in modo viscerale al suo padrone. È particolarmente adatto a vivere in appartamento e non necessita di grandi spazi.
Tibetan terrier (10) – Sa adattarsi benissimo alla vita da appartamento, ma si tenga conto che deve fare esercizio fisico quotidiano; molto affettuoso, è un cane che si lega in modo viscerale ai membri della famiglia. Ottimo compagno per i bambini piccoli, non ama essere lasciato solo.
Volpino italiano (9) – Allegro e giocherellone, si integra bene nella vita familiare e può essere un grande compagno di giochi per i bambini. Se deve convivere con altri cani, è opportuna una buona socializzazione perché può essere molto scontroso e attaccabrighe con i suoi simili.
Whippet (10) – Cane adatto alla vita in appartamento a patto che abbia accesso a un’area recintata sicura dove poter correre. Tranquillo e molto controllabile al chiuso, diventa iperattivo e distruttivo se le sue esigenze di esercizio fisico quotidiano non sono soddisfatte. Affettuoso con la sua famiglia, ama i bambini e ha piacere di giocare con loro.
Yorkshire terrier (10) – Intelligente ed allegro e talvolta anche po’ cocciuto. Si affeziona molto al suo padrone, ma non è adatto alle famiglie con bambini perché se molto sollecitato potrebbe diventare aggressivo.