• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Allevamenti
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • albanesi.it

Gatti e altri amici

Consigli e curiosità

  • Come tagliare le unghie al gatto
  • Convivenza fra cane e gatto
  • Cosa fare quando si trova un gattino abbandonato
  • Gattaiola (porta per il gatto)
  • Gatti anallergici
  • Gatto che morde
  • Lettiera per gatti
  • Malattia da graffio di gatto
  • Passaporto per cani, gatti e furetti
  • Perché i gatti fanno le fusa?
  • Pulci e zecche
  • Pulizia dei denti del gatto
  • Verso del gatto

Gatti: le razze

  • American curl
  • American shorthair
  • Angora turco (gatto d’angora)
  • Ashera
  • Balinese
  • Blu di Russia
  • British shorthair
  • Burmilla
  • Certosino
  • Cornish rex
  • Devon rex
  • Exotic shorthair
  • Gatto abissino
  • Gatto del Bengala
  • Gatto delle foreste norvegesi
  • Gatto dell’Isola di Man
  • Gatto egiziano (sphynx)
  • Gatto europeo
  • Gatto himalayano
  • Gatto korat
  • Gatto orientale
  • Gatto persiano
  • Gatto savannah
  • Gatto siamese
  • Gatto siberiano
  • Gatto soriano
  • Maine coon
  • Mau egiziano
  • Nebelung
  • Ocicat
  • Pixie bob
  • Ragamuffin
  • Ragdoll
  • Sacro di Birmania
  • Scottish fold
  • Selkirk rex
  • Singapura
  • Snowshoe
  • Toyger
  • Turco Van

Dal veterinario (sintomi, malattie, esami, consigli e vaccinazioni)

  • Acromegalia
  • Calicivirus
  • Congiuntivite
  • Dermatite
  • Diabete
  • Diarrea
  • Ferormoni
  • Fibrosarcoma
  • Filaria
  • Granuloma eosinofilo del gatto
  • Immunodeficienza felina
  • Leucemia felina (FeLV)
  • Linfoma
  • Panleucopenia felina
  • Peritonite infettiva felina
  • Prurito
  • Raffreddore
  • Rinotracheite felina
  • Rogna
  • Sangue nelle feci
  • Sindrome di Horner
  • Sindrome vestibolare
  • Sterilizzazione del gatto maschio
  • Sterilizzazione della gatta
  • Stomatite
  • Tigna del gatto
  • Toxoplasmosi
  • Vaccinazione

Altri animali

  • Allestire un acquario
  • Coniglio ariete nano
  • Criceto
  • Furetto domestico
  • Gerbillo
  • Mixomatosi (coniglio)
  • Porcellino d’India
  • Petauro dello zucchero (scoiattolo volante)

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati