• HOME
  • CANE E GATTO
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
  • Gatti e altri amici
  • Ornitologia
  • Qualità della vita

Nomi per cani femmina

Scegliere il nome per un cane è una delle prime cose che deve fare chi porta a casa un cucciolo. Nel caso di cani adulti, infatti, il nome è generalmente già stato scelto e non è una buona strategia cambiarlo, perché genererebbe confusione nell’animale. Un tempo era considerato disdicevole dare un nome proprio (di persona) a un cane, ma oggi non è raro trovare un cane maschio che si chiama Ugo o una femmina che si chiama Greta. La scelta è quindi davvero molto ampia, lasciata ai gusti personali dei proprietari, ma esistono alcune regole che andrebbero rispettate per facilitare il primo obiettivo dell’educazione canina, ovvero che l’animale risponda al richiamo del suo nome.

Nomi per cani femmina: gli errori da evitare

Non sono molti gli errori da evitare nella scelta del nome di un cane, maschio o femmina che sia. Essenzialmente occorre fare in modo che il nome non sia troppo difficile o che non generi incomprensioni nel nostro dialogo verbale con il cane. Infatti, i cani fanno fatica a memorizzare parole lunghe, quindi è importante che il nome sia corto, al massimo di tre sillabe (meglio due).

Per evitare che il cane faccia confusione, il nome dovrebbe essere diverso dai comandi scelti per la sua educazione; per esempio, se usiamo l’espressione via! per indicare al cane che deve allontanarsi da qualcosa, non ha molto senso scegliere come nome Lia, perché difficilmente il cane coglierebbe la differenza della prima consonante. Sempre nell’ottica di non generare confusione, sarebbe bene non scegliere nomi simili a quelli degli altri componenti della famiglia (umana o… canina). Se avete già una cagnolina che si chiama Nina, evitate di chiamare Pina la seconda…

nomi per cani femmina

Nel 2019 fra i nomi per cani femmina Mia è risultato il più comune (attenzione: non è del tutto ottimale, ved. i criteri sottoriportati)

Si tenga presente che memorizzare il proprio nome e imparare a riconoscerlo, anche se è un compito abbastanza semplice, comporta comunque un certo sforzo da parte del cane e un po’ di tempo. Quindi è bene che la scelta sia definitiva: una volta deciso e fatto conoscere al cane, non cambiatelo solo perché ve n’è venuto in mente uno più carino.

Nomi per cani femmina: la scelta

Come visto, la scelta è molto libera. Alcuni nomi possono essere dettati dal fisico del cane stesso, (come per esempio chiamare Neve un cane completamente bianco), oppure da qualche suo atteggiamento (come Scheggia per un cane veloce). Sarebbe opportuno che il nome del cane fosse:

  • facile da pronunciare (a voce alta)
  • una o due sillabe (pronunciate, piuttosto che scritte, per esembio Brigitte va bene!)
  • non confondibile con comandi
  • non confondibile con altre parole che il cane sente abitualmente (per esempio, nomi di altri cani oppure di umani vicini alla famiglia).

Ecco di seguito alcune possibilità in cui potrete trovare ispirazione per la scelta del nome del vostro cane femmina. Nell’elenco, per quanto detto precedentemente, troverete nomi di due o tre sillabe al massimo.

  1. Ariel
  2. Ashley
  3. Asia
  4. Astra
  5. Atena
  6. Audrey
  7. Aura
  8. Baby
  9. Barbie
  10. Barna
  11. Becky
  12. Bella
  13. Berta
  14. Bianca
  15. Bimba
  16. Birba
  17. Bonnie
  18. Bora
  19. Brenda
  20. Brida
  21. Brigitte
  22. Brisa
  23. Brita
  24. Bruna
  25. Bubù
  26. Caccia
  27. Calliope
  28. Calypsa
  29. Camelia
  30. Candy
  31. Carol
  32. Carry
  33. Cassie
  34. Catty
  35. Chelsea
  36. Chica
  37. Chloe
  38. Choco
  39. Ciccia
  40. Cippi
  41. Clarissa
  42. Clea
  43. Clelia
  44. Cleta
  45. Clodette
  46. Clotilde
  47. Cloudy
  48. Cody
  49. Cristal
  50. Daisy
  51. Dakota
  52. Dalia
  53. Dama
  54. Dana
  55. Danae
  56. Danke
  57. Darma
  58. Debbie
  59. Debby
  60. Demetra
  61. Diana
  62. Diddle
  63. Didì
  64. Diletta
  65. Dina
  66. Dinasty
  67. Dinky
  68. Dipsy
  69. Diva
  70. Dixi
  71. Dolly
  72. Dominique
  73. Dora
  74. Dorothy
  75. Dream
  76. Dresda
  77. Duchessa
  78. Dudù
  79. Duna
  80. Edith
  81. Egea
  82. Elfa
  83. Elsa
  84. Emma
  85. Enya
  86. Erin
  87. Eshter
  88. Etna
  89. Eveline
  90. Fanny
  91. Fara
  92. Fata
  93. Fausta
  94. Febe
  95. Fiamma
  96. Filomena
  97. Fiona
  98. Fiore
  99. Flap
  100. Flappy
  101. Flopy
  102. Flor
  103. Flora
  104. Fluffy
  105. Fofi
  106. Fosca
  107. Foxy
  108. Fresa
  109. Frida
  110. Friska
  111. Fufy
  112. Funny
  113. Furia
  114. Gaia
  115. Gala
  116. Gertrude
  117. Giada
  118. Gilda
  119. Gina
  120. Gioia
  121. Gipsy
  122. Giselle
  123. Gordi
  124. Grazia
  125. Greta
  126. Guapa
  127. Guenda
  128. Hada
  129. Haiku
  130. Hanna
  131. Hashly
  132. Havana
  133. Heidi
  134. Helen
  135. Hola
  136. Honey
  137. Ibiza
  138. Ilma
  139. Imma
  140. Indi
  141. India
  142. Ines
  143. Ingrid
  144. Inka
  145. Iole
  146. Irina
  147. Irma
  148. Iside
  149. Iska
  150. Ivonne
  151. Jackie
  152. Jade
  153. Jana
  154. Jane
  155. Jani
  156. Jannette
  157. Jaqueline
  158. Jara
  159. Jasmine
  160. Java
  161. Jazz
  162. Jean
  163. Jenny
  164. Jessy
  165. Joel
  166. Jolie
  167. Julieta
  168. Juliette
  169. July
  170. Kali
  171. Kana
  172. Karen
  173. Karma
  174. Karol
  175. Katty
  176. Katy
  177. Keila
  178. Keka
  179. Kelly
  180. Kendra
  181. Kenia
  182. Kensy
  183. Kiara
  184. Kimba
  185. Kira
  186. Kiss
  187. Kiva
  188. Koko
  189. Koku
  190. Kora
  191. Lady
  192. Laika
  193. Lala
  194. Lana
  195. Landa
  196. Lara
  197. Laska
  198. Lassie
  199. Laya
  200. Leila
  201. Lena
  202. Leslie
  203. Leti
  204. Lila
  205. Lilian
  206. Linda
  207. Lira
  208. Lisa
  209. Lissy
  210. Lola
  211. Lory
  212. Luce
  213. Lucilla
  214. Lucy
  215. Lula
  216. Luna
  217. Lupa
  218. Macchia
  219. Mafalda
  220. Maffy
  221. Magda
  222. Maggie
  223. Mamba
  224. Mandy
  225. Marea
  226. Marilyn
  227. Marlène
  228. Marta
  229. Mary
  230. Marysol
  231. Maya
  232. Melissa
  233. Melody
  234. Menta
  235. Michi
  236. Micol
  237. Miele
  238. Mika
  239. Mila
  240. Milena
  241. Milka
  242. Milva
  243. Mimmy
  244. Mina
  245. Mindy
  246. Minnie
  247. Miriam
  248. Misha
  249. Misty
  250. Moira
  251. Molly
  252. Moon
  253. Mora
  254. Morena
  255. Mosca
  256. Moura
  257. Muffin
  258. Musa
  259. Musetta
  260. Mystery
  261. Nadine
  262. Naia
  263. Naira
  264. Nanà
  265. Nancy
  266. Nani
  267. Nanuk
  268. Naomi
  269. Narcisa
  270. Natalia
  271. Natasha
  272. Nebbia
  273. Neeka
  274. Negrita
  275. Neka
  276. Nelly
  277. Nera
  278. Ness
  279. Neve
  280. Nica
  281. Nicky
  282. Nikita
  283. Nilde
  284. Nina
  285. Ninin
  286. Noah
  287. Noel
  288. Noemi
  289. Noir
  290. Nona
  291. Nora
  292. Norma
  293. Nube
  294. Nuvola
  295. Odalisca
  296. Odessa
  297. Odette
  298. Ofelia
  299. Olga
  300. Oliva
  301. Olivia
  302. Ombra
  303. Omega
  304. Onda
  305. Oriella
  306. Ortensia
  307. Osanna
  308. Osha
  309. Osiride
  310. Osiris
  311. Ottavia
  312. Palla
  313. Pallina
  314. Palma
  315. Paloma
  316. Panchita
  317. Panza
  318. Paris
  319. Patty
  320. Paula
  321. Paulette
  322. Pelo
  323. Pelosa
  324. Penny
  325. Pepi
  326. Pepsi
  327. Perla
  328. Perry
  329. Petra
  330. Pinki
  331. Pinta
  332. Pipa
  333. Placida
  334. Polka
  335. Pompea
  336. Princesa
  337. Principessa
  338. Priscilla
  339. Prospera
  340. Prue
  341. Prugna
  342. Puffa
  343. Pufy
  344. Puky
  345. Pulce
  346. Pupi
  347. Puppy
  348. Pura
  349. Puska
  350. Queen
  351. Queeny
  352. Querida
  353. Quira
  354. Rachele
  355. Raffa
  356. Raika
  357. Raisa
  358. Ramona
  359. Randy
  360. Rasta
  361. Rasty
  362. Raya
  363. Regina
  364. Reina
  365. Rita
  366. Romina
  367. Rona
  368. Ronda
  369. Rosa
  370. Rosalie
  371. Rose
  372. Rosina
  373. Rossa
  374. Rossana
  375. Roxane
  376. Roxy
  377. Rubia
  378. Ruby
  379. Rudi
  380. Rulla
  381. Rumba
  382. Runa
  383. Ruth
  384. Saba
  385. Sabrina
  386. Saffo
  387. Sale
  388. Sally
  389. Samantha
  390. Samba
  391. Sammy
  392. Sandra
  393. Sandy
  394. Santa
  395. Sasha
  396. Saskia
  397. Sasky
  398. Selva
  399. Selvaggia
  400. Senna
  401. Serena
  402. Shakira
  403. Shanka
  404. Sheila
  405. Shelly
  406. Sherpa
  407. Sheyla
  408. Shirley
  409. Shiva
  410. Skaila
  411. Sofia
  412. Sonny
  413. Sparkle
  414. Stella
  415. Stephanie
  416. Sunny
  417. Sunshine
  418. Suri
  419. Susanna
  420. Susy
  421. Sweet
  422. Sydney
  423. Tatiana
  424. Tebe
  425. Teca
  426. Telma
  427. Tequila
  428. Terra
  429. Terry
  430. Tesla
  431. Teté
  432. Thai
  433. Tea
  434. Tica
  435. Timotea
  436. Tina
  437. Tita
  438. Tiza
  439. Tola
  440. Tosca
  441. Trina
  442. Trisca
  443. Trix
  444. Tula
  445. Tuna
  446. Tyra
  447. Ulma
  448. Ultra
  449. Umberta
  450. Ursula
  451. Vanda
  452. Vania
  453. Vaniglia
  454. Vara
  455. Vega
  456. Vegas
  457. Vela
  458. Venere
  459. Venus
  460. Vera
  461. Vilma
  462. Viola
  463. Visa
  464. Vittoria
  465. Viviana
  466. Wanda
  467. Whitney
  468. Whoopi
  469. Wila
  470. Wilma
  471. Wonka
  472. Xana
  473. Xena
  474. Xera
  475. Yaisa
  476. Yakira
  477. Yalis
  478. Yane
  479. Yani
  480. Yara
  481. Yaris
  482. Yascara
  483. Yoko
  484. Yola
  485. Yuma
  486. Yummy
  487. Yvonne
  488. Zaira
  489. Zampa
  490. Zanna
  491. Zara
  492. Zarina
  493. Zoe
  494. Zora
  495. Zucca
  496. Zuffa
  497. Zula.
cucciolo di corgi pembroke

Fra i nomi per cani femmina Bella e Ariel sono i più comuni fra i personaggi della Disney

I 10 nomi per cani femmina italiani più comuni

  1. Mia
  2. Luna
  3. Maya
  4. Kira
  5. Zoe
  6. Lola
  7. Nina
  8. Stella
  9. Margot
  10. Lilly
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Zoologia e Biologia.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati